Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Editorial Team
Open access, Licenze e Copyright
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 20 N. 1 (2022): Supplemento
V. 20 N. 1 (2022): Supplemento
Pubblicato:
2022-01-31
Fascicolo completo
pdf
Indice
Prime pagine
Technical Staff
1-4
pdf
Indice
Technical Staff
5-6
pdf
Editoriale
EDITORIALE
Domenico Tafuri
7-8
pdf (English)
Articoli
Una revisione sistematica sulle tecnologie digitali sulla scienza dello sport: Didattica dello Sport
Giusi Antonia Toto
001-012
pdf (English)
Giochi didattici per l’apprendimento
Fabio Scamardella, Pompilio Cusano
013-018
pdf
Potenzialità dell’esercizio fisico nel miglioramento della sintomatologia dell’ADHD
Francesca Caso, Mattia Caterina Maietta
019-034
pdf
La pedagogia nell’era digitale: il ruolo dei social media nella promozione dell’attività motoria
Patrizia Belfiore
035-047
pdf
L’attività motoria nella scuola dell’infanzia
Antonio Ascione
048-062
pdf
Il gioco del calcio nelle classificazioni sportive. Riflessioni pedagogiche e didattiche
Claudia Maulini, Domenico Tafuri
063-074
pdf
Stimolare lo sviluppo delle abilità visuo-spaziali attraverso l’uso di applicazioni software per LIM
Sergio Miranda, Rosa Vegliante
075-090
pdf
Strategie di inclusione e partecipazione nella formazione universitaria. Indagine sui risultati di apprendimento raggiunti dagli studenti in Scienze motorie in periodo pandemico
Lucia Martiniello, Clorinda Sorrentino, Simona Iannaccone, Angelina Vivona
091-098
pdf
Confronto tra exergames ed esercizio aerobico. Valutazione degli effetti sulle emozioni e le funzioni esecutive
Anna Maria Mariani, Emanuele Marsico, Sarah Caglioti
099-111
pdf (English)
Una Proposta Formativa Sperimentale per migliorare il Benessere Scolastico degli Alunni della Scuola Primaria attraverso lo Sport
Di Palma Davide
112-124
pdf
Nuove tecnologie per garantire il benessere fisico: strategie didattiche e motivazionali
Raffaele Di Fuccio, Dario Lombardi, Francesca Finestrone
125-135
pdf (English)
Approccio didattico nei disturbi del movimento
Natale Marzullo, Francesco Tafuri
136-150
pdf
Il contributo degli Exergames per lo sviluppo delle funzioni esecutive dei bambini con disturbi dello spettro autistico. Revisione sistematica della letteratura
Dario Colella, Domenico Monacis
151-166
pdf
Uno studio pilota per identificare strategie educative volte alla promozione della salute nelle donne adulte nell’era del COVID 19
Lucia Martiniello, Simona Iannaccone, Clorinda Sorrentino, Angelina Vivona
167-174
pdf
Biodanza SRT: sfide educative in carcere
Roberta Rosa, Mattia Caterina Maietta
175-188
pdf
L'Allenamento funzionale come processo pedagogico
Francesca Caso, Lorenzo Donini
189-201
pdf (English)
Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività: l’esercizio fisico come strategia educativa utile a migliorare il funzionamento cognitivo
Marianna Liparoti
202-208
pdf
Educazione alla performance
Natale Marzullo, Lucia Valentino
209-216
pdf (English)
Autopercezione delle competenze negli insegnanti di educazione fisica in differenti condizioni lavorative nel Nord-Est italiano
Miloš Tul, Bojan Leskošek, Marjeta Kovač, Domenico Tafuri, Claudia Maulini
217-229
pdf
Lo sport come elemento compensativo ed educativo nei disturbi specifici dell’apprendimento
Vittoria Molisso, Domenico Tafuri
230-239
pdf
Sport d’élite e transizioni identitarie. Uno studio qualitativo su un ginnasta di classe mondiale di trampolino elastico
Sergio Bellantonio
240-251
pdf (English)
“Progetto educativo inclusivo: lo spettacolo teatrale motorio”
Claudia Buongiovanni, Angela Rosaria Pezzella
252-259
pdf
Educazione al Movimento Funzionale: lo Swing
Natale Marzullo, Giuseppe Madonna
260-269
pdf (English)
Promuovere l’inclusione scolastica mediante l’educazione fisica: formare gli insegnanti nell’ ottica UDL
Valentina Cesarano, Lucia Valentino
270-279
pdf
Sviluppo delle life skills nella disabilità cognitiva adulta attraverso lo sport
Luigi Piceci, Stefania Morsanuto
280-297
pdf (English)
Lo sport come pratica educativa
Francesca Caso, Francesco Tafuri
298-306
pdf (English)
Scuola inclusiva e corporeità tra reale e virtuale nelle persone con disabilità. Una ipotesi
Giuseppe Spadafora, Alessio Fabiano
307-313
pdf
Significati, vissuti e narrazioni del corpo nella disabilità
Alessandra Priore
314-321
pdf
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Lingua
English
Italiano
Deutsch
Français (Canada)